Treni Bianchi e non solo…
L’Unitalsi ti offre il benvenuto. In questo breve video, ti raccontiamo il cuore della nostra associazione: la mission, il suo carisma, lo slancio di carità, i progetti. Guarda il video
-
Articoli recenti
PELLEGRINAGGIO A LOURDES 2020
GIORNATA NAZIONALE
GIORNATA NAZIONALE
UNITALSI 2020
Quest’anno non ci siamo potuti incontrare nelle piazze e nelle parrocchie ma sappiamo che tanti vogliono bene alla nostra associazione…. con un piccolo gesto potete sostenerci!
A MACERATA saremo in PRESENZA presso la PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE VERGINI sabato 04.07 pomeriggio e domenica 05.07 mattina. Vi aspettiamo
PER INFORMAZIONI POTETE CONTATTARE IL N. CELL. 388/8718635
POTETE CONSULTARE IL SITO WWW.UNITALSI.IT
PER UNA SCELTA D’AMORE – DONA IL TUO 5xmille all’UNITALSI
Scopri in che modo l’UNITALSI utilizza le donazioni del 5 x 1000 sul sito perunasceltadamore.it
GRAZIE
PELLEGRINAGGIO A LORETO SACERDOTI E RELIGIOSI/E AMMALATI E ANZIANI
SERVIZIO CIVILE
Vuoi essere un VOLONTARIO di
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE con l’UNITALSI?
UNITALSI UFFICIO PROGETTI
SETTORE SERVIZIO CIVILE
Via della Pigna 13/A cap 00186 – Roma
Puoi presentare domanda per un solo progetto e un solo Ente, pena
l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti cui si riferisce il bando.
Se hai tra i 18 e i 28 anni compiuti
APRI GLI OCCHI!
Il BANDO 2013 è già stato pubblicato!
Scade il 4/11/2013 alle ore 14:00
Potrai trovarlo sul nostro sito www.unitalsi.it
dove troverai anche:
– Gli abstract del nostro PROGETTO a Lourdes e dei nostri PROGETTI in Italia
– Le modalità di partecipazione alle SELEZIONI
– Il modello della DOMANDA
Benvenuti
“La vocazione del custodire non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore. È l’aver cura l’uno dell’altro nella famiglia: i coniugi si custodiscono reciprocamente, poi come genitori si prendono cura dei figli, e col tempo anche i figli diventano custodi dei genitori. È il vivere con sincerità le amicizie, che sono un reciproco custodirsi nella confidenza, nel rispetto e nel bene. In fondo, tutto è affidato alla custodia dell’uomo, ed è una responsabilità che ci riguarda tutti. Siate custodi dei doni di Dio!”
S. S. PAPA FRANCESCO – Jorge Mario BergoglioPer favore, non lasciatevi rubare la speranza! Non lasciate rubare la speranza! Quella che ci da’ Gesù
SS PAPA FRANCESCO (Angelus domenica delle palme 24 marzo 2013)
PER INFORMAZIONI POTETE RIVOLGERVI A
Sede: Macerata, P.zza S. V. M. Strambi n. 4
Tel: 0733/260591 – Fax: 0733/292429
E-mail: unitalsi.macerata@libero.it
Facebook: Unitalsi Sottosezione di Macerata
Info: Vincenzo 388/8718635
Giuseppina 333/3065128